Tool NIS2
Mappa e gestisci i requisiti dell’art. 24 del D.Lgs. 138/2025 con un approccio guidato.
Inizia ora e porta la tua organizzazione verso l'implementazione NIS2.
Pianificazione e monitoraggio semplificati
Gestione documentale facilitata
Consapevolezza normativa aumentata
Cos’è la Direttiva NIS2
La Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2), adottata dall’Unione Europea nel 2022, è il principale strumento normativo volto a rafforzare la cybersicurezza nei Paesi membri. Essa aggiorna e amplia la precedente direttiva NIS del 2016, introducendo requisiti più stringenti per la protezione delle reti e dei sistemi informativi di organizzazioni pubbliche e private che forniscono servizi essenziali o di importanza critica per la società e l’economia.
Obiettivi e ambito di applicazione
La direttiva NIS2 mira ad assicurare un livello comune e più elevato di sicurezza informatica nell’UE, rafforzando la resilienza delle infrastrutture critiche.
Estende il proprio ambito a nuovi settori strategici — tra cui energia, trasporti, sanità, infrastrutture digitali e PA — e alle aziende medio-grandi operanti in ambiti critici.
Introduce inoltre obblighi più rigorosi di gestione del rischio, segnalazione degli incidenti e cooperazione tra autorità, per prevenire e rispondere più rapidamente agli attacchi informatici.
Come può aiutarti Assolombarda
Questo strumento, basato su un questionario strutturato, consente di verificare rapidamente il livello di adeguatezza della propria azienda ai requisiti previsti dalla normativa. Al termine della compilazione, il sistema fornisce il grado complessivo di aderenza alla NIS2. In questo modo, le imprese possono orientare in modo mirato le proprie strategie di sicurezza informatica e pianificare con consapevolezza gli interventi necessari per raggiungere la piena implementazione. Seleziona la società interessata e utilizza il tool.
Per poter utilizzare questo strumento è necessario essere registrati
Se sei già registrato, clicca sul bottone Accedi, inserisci le tue credenziali
RegistratiSe non sei ancora registrato, clicca sul bottone Registrati e compila il form
ContattaciSe non sei associato e ti servono informazioni